SOCIAL
INDIRIZZO
S.S. 125 Orientale Sarda Km. 21,150 (pressi Parco Acquatico Diverland)
Località Piscina Nuxedda
09069 MARACALAGONIS (CA) SARDEGNA
Italia
Scuola per Educatori Cinofili Sportivi Professionali Certificati
FISC - CNS LIBERTAS CONI - AIPO
Formazione Cinofila Sportiva Professionale Certificata
Jàgaru Group ASD ©
JÀGARU GROUP
Centro Cultura Cinofila
Polo di Studio
CORSI CINOFILI CERTIFICATI
SCUOLA PER EDUCATORI CINOFILI SPORTIVI
FISC - CNS LIBERTAS CONI - AIPO
FORMAZIONE CINOFILA PROFESSIONALE CERTIFICATA
Chi siamo
Jàgaru Group Centro Cultura Cinofila è un luogo di aggregazione e di conoscenza. L'ambiente di Jàgaru Group, a tal proposito, è volutamente "attrattivo" per i cani, con cespugli, nascondigli, terreno movimentato, al fine di stimolare l'esplorazione, le gerarchie e i rituali sociali che sono alla base del comportamento del cane.
La Scuola Cinofila Jàgaru Group è la scelta ideale per un'educazione ed un addestramento di qualità per l'essere umano e per il cane.
Il nostro team di esperti educatori, istruttori ed addestratori cinofili crea un ambiente accogliente basato su esperienze positive per un apprendimento efficace e duraturo.
Jàgaru Group offre servizi come consulenze comportamentali e risoluzione di problematiche gestionali. I corsi e percorsi previsti hanno come obiettivo quello di comprendere al meglio il cane, specie diversa da quella umana, accettandolo e valorizzandolo.
La nostra società, purtroppo, non conosce gli animali e li interpreta in maniera sbagliata e sbrigativa; dà loro una conformazione a seconda delle aspettative e dei bisogni: c'è chi ha bisogno di dare cure parentali e vede il cane come un figlio; altri hanno bisogno di conferme affettive; altri vogliono un compagno di avventure ed di giochi. Quindi oggi questa non conoscenza degli animali ha fatto si che spesso gli animali d'affezione, cane e gatto, vengano svuotati delle loro caratteristiche.
La nostra Scuola si basa sulla zoo-antropologia, disciplina che studia principalmente come l'essere umano è stato cambiato dalla relazione con gli altri animali: infatti l'incontro con gli altri animali è stato il grande volano della cultura umana: questo è il suo principio di base. L'interesse della zoo-antropologia è cercare di comprendere come gli animali ci cambino, ci ispirano, hanno modificato e modificano tutt'oggi il nostro regime di vita. L'animale è inteso come referente, come un'entità a cui mi rivolgo per ricevere suggerimenti e ispirazioni.
Quando l'essere umano ha incontrato il lupo ed è iniziato il processo di domesticazione reciproca di queste due specie è nato qualcos'altro. Noi esseri umani pensiamo che tutto quello che abbiamo fatto sia stato grazie alle nostre uniche forze; in realtà non è così. In questo processo un grande aiuto lo ha dato il lupo-cane, cambiando i nostri usi e costumi. Il cane introdotto nella nostra comunità ci ha permesso di dormire sicuri e di dormire di più.
La condivisione di casa, vita, famiglia e attività contribuisce alla qualità del legame uomo-cane. Percepire i rispettivi sentimenti "ci aiuta a capirci meglio e facilita il rapporto che si sviluppa e il modo in cui si mantiene nel tempo". "Quando uomo e cane condividono le emozioni, si forma una sorta di collante sociale" (Bekoff), una connessione che ci lega l'un l'altro, spesso per la vita.
E' importante ricordare che non tutti i cani sono uguali, a livello psicologico, fisiologico e sociale. "Ogni cane è un individuo a sé ed è necessario conoscerlo". "Noi umani dobbiamo imparare la lingua dei cani". (Bekoff)
Gli adopters dovrebbero cercare di capire quello che i loro cani cercano di comunicare abbaiando o attraverso espressioni facciali e linguaggio del corpo.
Corsi - Servizi
- Corso Educatore Cinofilo
Certificato Nazionale, Europeo
e Internazionale
- Corso Dog Sitter Certificato
Nazionale
- Corso Piccoli Educatori Cinofili
- Patentino Gestione Cani
- Percorsi Individuali
Cane - Proprietario
- Educazione del Cane
- Inserimento di un nuovo Cane
in Famiglia
- Recupero Comportamentale
del Cane
- Consulenze Pre adozioni
Post adozioni
- Preparazione del Cane
all'arrivo di un Bimbo
- Pensione
- Discipline Sportive:
Mantrailing Sportivo FISC
Retrieving Game
Impronta Urbana
Ricerca Tartufi Sportiva
Sono Maria Perra (Mariella), Presidente dell'Associazione Sportiva Dilettantistica Jàgaru Group. Nata e cresciuta a Maracalagonis, per motivi legati allo studio ed al lavoro, mi sono confrontata con tanti aspetti della realtà Sarda nonchè con tante culture.
Presumo sia errato affermare che mi sono avvicinata al mondo cinofilo durante l'infanzia o in età adulta in quanto il mondo cinofilo è sempre stato presente già da quando ero in pancia di mia Madre!
Il giorno della mia nascita, in casa, nacquero anche i Cuccioli di Furita, la Cagnolina Segugio di mio Padre, il Puledro Giustizia, figlio di Arcù ed i gattini di Marruccia, la Gatta di mia Nonna.
Circondata da tanti animali, di diverse specie. curiosa naturalmente, mi sono immersa in questo bellissimo mondo, con la consapevolezza di volermi formare per acquisire le giuste competenze, per poter fare qualcosa di utile sia per gli Umani che per i Cani ed i Gatti.
Nel corso degli anni, pur mantenendo un forte attaccamento nei confronti dei Gatti, mi sono specializzata nel Settore Cinofilo, raggiungendo ottimi risultati, il più importante "Docente di formazione per il settore cinotecnico" nella Scuola del CONI.
Docente Formatore Nazionale SNaQ - Scuola del CONI
Docente formatore per i Corsi per Educatori Cinofili Sportivi Professionali Certificati
Tecnico Cinofilo Esperto Area Comportamentale
Istruttore e Giudice di Mantrailing Sportivo FISC
Istruttore e Giudice di Impronta Urbana FISC
Educatore Cinofilo Sportivo III Livello FISC
Educatore Cinofilo Sportivo Professionale Certificato III Livello AIPO
Educatore Cinofilo Sportivo CSEN
Operatore Outdoor Education FISC
Tecnico FISC Bimbi & Cani
Ho studiato presso Università di Cagliari - Facoltà di Lettere e Filosofia
Attualmente (Anno 2024) frequento il Corso di Specializzazione del Prof. Luigi Polverini: " Terapeuta Cognitivo Comportamentale per il Cane".
Consultatemi per avere le giuste informazioni per instaurare una corretta relazione uomo-cane,
finalizzata ad una buona convivenza con il vostro cane,
ma anche per avere consigli utili per risolvere eventuali problematiche relazionali.
CENTRO CINOFILO DI ALTISSIMO LIVELLO
FORMAZIONE CINOFILA CERTIFICATA
Apache
Black
Il Magnifico Rettore
Il Preside
Il Corso forma la figura professionale dell'Educatore Cinofilo. Si avvale della Zooantropologia per ciò che riguarda la sfera relazionale tra gli Adopters ed i Cani e della Psicologia animale che modifica dall'interno i comportamenti indesiderati. Tale metodo pone la relazione come base di ogni attività, nel rispetto delle caratteristiche del Cane e secondo il principio del pieno coinvolgimento dell''animale nelle attività predisposte.
Le aree di intervento sono la relazione, modificandone le dinamiche che portano a derive sempre fautrici di problemi comportamentali e l'area delle motivazioni, emozioni e i meccanismi che permettono un apprendimento voluto e non obbligato.
I nostri seminari sono rivolti a tutte le persone che percorrono il cammino della vita assieme ai Cani e attraverso la partecipazione si ha l’opportunità non solo di ricevere le migliori spiegazioni teoriche e pratiche ma altresì di tenersi continuamente aggiornato.
EVENTI
di Jàgaru Group
Eventi FUTURI
Eventi PASSATI
Eventi ATTUALI
Corso Istruttore di Retrieving Game 1° Livello
Giornata di Introduzione al Mantrailing Sportivo FISC
Corso per Piccoli Educatori Cinofili
Per avere maggiori informazioni sulle nostre attività
SOCIAL
INDIRIZZO
S.S. 125 Orientale Sarda Km. 21,150 (pressi Parco Acquatico Diverland)
Località Piscina Nuxedda
09069 MARACALAGONIS (CA) SARDEGNA
Italia
Scuola per Educatori Cinofili Sportivi Professionali Certificati
FISC - CNS LIBERTAS CONI - AIPO
Formazione Cinofila Sportiva Professionale Certificata
Jàgaru Group ASD ©