ed88d941de857aa8de06ba7acdeffc5c32df51cf
JÀGARU GROUP ASD
Centro Cultura Cinofila
Polo di Studio

SOCIAL

CONTATTACI

jagarugroup@gmail.com

INDIRIZZO


facebook
instagram

S.S. 125 Orientale Sarda Km. 21,150 (pressi Parco Acquatico Diverland)

Località Piscina Nuxedda

09069 MARACALAGONIS (CA) SARDEGNA

Italia

Scuola per Educatori Cinofili Sportivi Professionali Certificati
FISC - CNS LIBERTAS CONI - AIPO
Formazione  Cinofila Sportiva Professionale Certificata

+39 320 236 8349


facebook
instagram

Contattaci

JÀGARU GROUP

Centro Cultura Cinofila
Polo di Studio

CORSI CINOFILI CERTIFICATI

Jàgaru Group ASD ©

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

EDUCATORI CINOFILI SPORTIVI
PROFESSIONALI

 CENTRO CINOFILO DI ALTISSIMO LIVELLO

FORMAZIONE CINOFILA CERTIFICATA

34b667af0d182c27c18576aa39155d49071e188a
f061ae0f3af6ae34316f3ba08af7b288306bd61d
84d7f0a51e3df36b5edb8c1767d3eb98f3c3e9b3

Apache

Black

Il Magnifico Rettore

Il Preside

Mariella (Maria) Perra

Presidente ASD

e Direttore Tecnico

a86fe9cb6abc778987bbd4848c06a68adcf2d4f5

EDUCAZIONE CANE

Le aree di intervento sono la relazione, modificandone le dinamiche che portano a derive sempre fautrici di problemi comportamentali e l'area delle motivazioni, emozioni e i meccanismi che permettono un apprendimento voluto e non obbligato. Avere cura delle relazioni significa accordare loro la priorità e dedicare loro del tempoLa nostra filosofia consiste nel valorizzare il rapporto con le altre specie sensibilizzando gli Adopters affinchè prestino attenzione all'esigenze del Cane di cui occorre conoscerne le caratteristiche mettendo da parte le idee preconcette che si hanno su di lui. L'Adopter deve essere consapevole della responsabilità che implica l'adozione di un Cane all'interno del nucleo familiare. Nell'ambito dell'educazione cinofila il primo a dover conseguire delle competenze sarà l'Adopter.

1dddc401fb4e5f97afb130542db017544c3af44e

CORSI CINOFILI

Il Corso forma la figura professionale dell'Educatore Cinofilo.
Si avvale della Zooantropologia per ciò che riguarda la sfera relazionale tra gli Adopters ed i Cani e della Psicologia animale che modifica dall'interno i comportamenti indesiderati. Tale metodo pone la relazione come base di ogni attività, nel rispetto delle caratteristiche del Cane e secondo il principio del pieno coinvolgimento dell''animale nelle attività predisposte.Le persone che si formano presso il Polo di Studio Jàgaru Group si riconoscono per la preparazione professionale e per l'adesione ad una serie di valori basati sul rispetto degli animali e della natura tutta. Si riconoscono anche per l'umiltà di approccio facendo proprio il detto socratico "So di non sapere".
La Scuola Jàgaru Group è aperta al dialogo, sa ascoltare le ragioni degli altri e considera il confronto un arricchimento.
GENNAIO 2024: Inizia il nuovo Corso per Educatori Cinofili Sportivi Professionali III Livello riconosciuti dalla Federazione Italiana Sport Cinofili - FISC - CNS LIBERTAS CONI - AIPO Discipline Bio Naturali.
PERCHE’ SCEGLIERE LA SCUOLA DI FORMAZIONE CINOFILA JÀGARU GROUP?
Il Nostro Obiettivo:
Jàgaru Group nasce come Centro Cinofilo per poi evolversi, nel corso degli anni, in Scuola di formazione Cinofila, specializzandosi sempre più nell’ambito dell’istruzione. E’ con immenso orgoglio che si trasforma in Polo di Studio, con l’obiettivo di diffondere una sana cultura cinofila offrendo sempre il meglio attraverso nuovi percorsi, servizi esclusivi ed esperienze riservate agli Associati dell’A.S.D..
Il Corso di formazione sportiva e professionale di Jàgaru Group, fondamentale per coloro i quali hanno la curiosità di conoscere il Cane e rispettarlo nella sua essenza, si basa sull’analisi, l’osservazione, la conoscenza ed interpretazione del Cane, che permetterà di elaborare esercizi e percorsi personalizzati attraverso i quali i Corsisti acquisiranno strumenti per favorire il benessere del Cane e permettergli di adattarsi alla vita sia nella famiglia che nel contesto sociale inter e intraspecifico.
Il nostro punto di forza è l’istruzione della persona attraverso un metodo formativo unico nel suo genere nel mondo della sana cinofilia, elaborato e studiato grazie ad anni di esperienza sul campo: la metodologia didattica di tutti i nostri corsi attraverso molteplici test, approfondimenti e materiale di studio consente il migliore raggiungimento degli obiettivi degli allievi.
Jàgaru Group mira a far nascere professionisti con le corrette competenze per soddisfare al meglio le necessità della cinofilia odierna. Il Centro guida i propri allievi attraverso percorsi costituti dallo studio del Cane e dell’Essere umano, aspetti fondamentali di questa professione. Il Cane viene visto come un individuo, con una propria personalità, una storia unica ricca di emozioni.
Il Polo di Studio Jàgaru Group è garanzia di apprendimento e divertimento. L’atmosfera del Centro permette di lavorare con i Cani con gioia acquisendo conoscenze tali da permettere agli iscritti di diventare professionisti ricercati nel settore cinofilo.


CENTRO CINOFILO DI ALTISSIMO LIVELLO
La Scuola Cinofila Jàgaru Group si dedica all'eccellenza nell'insegnamento, nell'apprendimento, nell'educazione cinofila e alla formazione di professionisti in molteplici discipline.

f6e70961f129864bae0b6cb310af60f985b42c04

EVENTI CINOFILI

I nostri seminari sono rivolti a tutte le persone che percorrono il cammino della vita assieme ai Cani e attraverso la partecipazione si ha l’opportunità non solo di ricevere le migliori spiegazioni teoriche e pratiche ma altresì di tenersi continuamente aggiornato.

I nostri principi si basano sul cercare di mostrare delle alternative di operatività piuttosto che denigrare il lavoro altrui.

I nostri seminari hanno la prerogativa di divulgare la sana cultura cinofila e la presunzione di far capire l’importanza di assumere un atteggiamento di rispetto nei confronti degli animali, delle persone e degli altri professionisti, evitando comportamenti irrispettosi e inadeguati;

Il nostro intento è porre al centro la relazione come momento di crescita reciproca, capace di trovare dei punti d’incontro, ma altresì di salvaguardare anche la diversità, intesa come valore di crescita e cercando di sviluppare, per quanto possibile, una piena coerenza tra ciò che si proclama e ciò che si pratica, evitando di creare divergenze tra il dire e il fare.

Contattaci

ed88d941de857aa8de06ba7acdeffc5c32df51cf
ed88d941de857aa8de06ba7acdeffc5c32df51cf

HOME        CHI SIAMO        LE NOSTRE ATTIVITÀ        SERVIZI        EVENTI        CONTATTI        BLOG

b67b117db071901c2f40fa6a551801c68d0d2465
b66e513c2f7f49e1427caa775896a9d75a7e2905
0c3bd5c2548d3d1311d84d4ab4ac48600a89aab9