SOCIAL
INDIRIZZO
S.S. 125 Orientale Sarda Km. 21,150 (pressi Parco Acquatico Diverland)
Località Piscina Nuxedda
09069 MARACALAGONIS (CA) SARDEGNA
Italia
Scuola per Educatori Cinofili Sportivi Professionali Certificati
FISC - CNS LIBERTAS CONI - AIPO
Formazione Cinofila Sportiva Professionale Certificata
JÀGARU GROUP
CENTRO DI CULTURA CINOFILA A.S.D
SCUOLA PER EDUCATORI CINOFILI
FISC - CNS LIBERTAS - AIPO FORMAZIONE SPORTIVA PROFESSIONALE CERTIFICATA
POLO DI STUDIO
Jàgaru Group ASD ©
Le nostre attività
Nel nostro percorso educativo cane-proprietario, attraverso attività teorico-pratiche, si prenderanno in esame i seguenti argomenti: come realizzare il benessre del cane, la gestione delle risorse e delle iniziative del cane, la gestione delle risorse e delle iniziative del Cane, la comunicazione, la socializzazione (verso Cani, persone, ambienti e altri animali), la conduzione del Cane nell'ambiente urbano, le modalità di gioco, la prevenzione dei disturbi del comportamento (ansia, paura, aggressività, stress, distruzioni ed eliminazioni inappropriate).
Gli insegnamenti impartiti avranno la finalità di favorire la convivenza Cane - Essere umano, inserendo il Cane all'interno della società e migliorando le conoscenze dell'Adopter nei confronti del Cane facendo riferimento alle caratteristiche della razza.
Un bravo Adopter deve riconoscere l'importanza delle caratteristiche di specie. Nella maggior parte dei casi una famiglia che adotta un Cane non ha la minima idea di quali siano i bisogni etologici di un Cane, né di come si possa comunicare con lui. Per questo, spesso, si finisce per chiedere ai Cani di vivere in modi che comprimono il loro vero essere ed inibiscono quello che potrebbero diventare.
Spesso le persone, quando decidono di adottare un Cane, vorrebbero che questo somigliasse per lo più ad un "peluche". Vorrebbero che non abbaiasse, che non grattasse il parquet, che non si sporcasse o che non mangiasse assolutamente nulla da terra e così via. In poche parole tendono a dimenticare che hanno adottato un Cane e che dovrebbero rispettarne la natura.
E' sbagliato pensare che animali comunichino come noi, percepiscano il mondo come noi, abbiano i nostri stessi interessi, L' antropomorfismo è sbagliato poiché non riconosce le caratteristiche specie-specifiche e quindi toglie al Cane la sua natura, i suoi bisogni, il suo modo di percepire. Umanizzare è un maltrattamento perché si tratta di non tener conto dei bisogni effettivi del Cane, accordandogli privilegi di cui lui farebbe volentieri a meno.
Gli Adopters giocano un ruolo fondamentale nell'educazione poiché saranno loro a guidare e insegnare al proprio Cane a imparare nuovi comportamenti sulla base del rinforzo positivo.
Il punto di riferimento del Cane è sempre l'Adopter. Educare un Cane significa capire il suo comportamento e la sua personalità, gestirlo nel modo corretto e dargli gli strumenti per vivere con noi senza subire o causare conflitti.
La filosofia del Centro Jàgaru Group consiste nell'impostare dei percorsi educativi basati sulle esigenze della coppia Cane - Adopter, favorendo la comprensione della comunicazione del Cane e della realizzazione del suo benessere, insegnando l'importanza dell'utilizzo del rinforzo positivo, evitando la strumentalizzazione dell'animale e stimolando la sua naturale tendenza a collaborare attraverso situazioni emotive sempre gratificanti e positive.
Jàgaru Group Centro Culturale Cinofilia non fornisce dei pacchetti standard perché crede fortemente nel valore dell'individualità e nel rispetto delle esigenze personali, pertanto i percorsi sono unici e mirati al raggiungimento degli obiettivi concordati con L'Adopter, nel pieno rispetto delle esigenze del Cane in correlazione al raggiungimento del suo benessere.
Per quanto riguarda le finalità pratiche, i cosiddetti esercizi base, forniamo all'Adopter gli strumenti per impostare il seduto, il terra, il resta, il lascia, il richiamo, la condotta al guinzaglio, la conduzione in ambiente urbano, prima da soli e poi in presenza di altri Cani, dapprima in ambiente sicuro e controllato (casa o campo) e successivamente in ambiente urbano.
La gratificazione più importante è il riuscire a tramutare i rapporti alle volte difficoltosi tra Cane e Adopter in uno scambio comunicativo e proficuo basato sulla comprensione, sulla fiducia e sulla cooperazione; sono queste le cose che rendono la relazione "Essere Umano-Essere Cane" piena, gioiosa e positiva.
L' Amicizia
I docenti:
Mariella Perra e
Luigi Polverini
Anita Bassotto Kaninchen e Apache Labrador
Retriever
La tenerezza
"""" L’insegnante mediocre dice.
Il buon insegnante spiega.
L’insegnante superiore dimostra.
Il grande insegnante ispira.""""
(William Arthur Ward)
White
L' Amore
La bellezza
Apache e White
Apache Labrador Retriever
La profonda relazione
Mariella Perra e Apache
Cornice e Dimensione Ludica
Attenzione e soddisfazione
Il Cane è un animale pensante
I Corsisti della Scuola Jàgaru Group - Polo di Studio
Apache Labrador Retriever
Luigi Polverini e Bowie, Golden Retriever di 11 mesi
NOI, sempre!
DISCIPLINE SPORTIVE
Mantrailing sportivo FISC
Gare Nazionali di Mantrailing Sportivo FISC 2023
PODIO
Medaglia d'oro:
Binomio Mariella Perra e Morgana
Organizzatore e Giudici
Maria Perra
- Organizzatore Gara Mantrailing Sportivo FISC
- Presidente ASD Jàgaru Group
Giudice MTS FISC
- Roberto Caccherano
Giudice MTS FISC
- Francesca Floris