ed88d941de857aa8de06ba7acdeffc5c32df51cf
JÀGARU GROUP ASD
Centro Cultura Cinofila
Polo di Studio

SOCIAL

CONTATTACI

jagarugroup@gmail.com

INDIRIZZO


facebook
instagram

S.S. 125 Orientale Sarda Km. 21,150 (pressi Parco Acquatico Diverland)

Località Piscina Nuxedda

09069 MARACALAGONIS (CA) SARDEGNA

Italia

Scuola per Educatori Cinofili Sportivi Professionali Certificati
FISC - CNS LIBERTAS CONI - AIPO
Formazione  Cinofila Sportiva Professionale Certificata

+39 320 236 8349


facebook
instagram

JÀGARU GROUP

CENTRO DI CULTURA CINOFILA A.S.D
SCUOLA PER EDUCATORI CINOFILI

FISC - CNS LIBERTAS - AIPO     FORMAZIONE SPORTIVA PROFESSIONALE CERTIFICATA
POLO DI STUDIO

Jàgaru Group ASD ©

Informativa sui CookieInformativa sulla Privacy

Le nostre attività

11b86b7621ecef3afb0acd32cf67a559cc4be37a

CORSI DI EDUCAZIONE E ADDESTRAMENTO

SCUOLA PER EDUCATORI CINOFILI III° livello
FISC -CNS LIBERTAS CONI - AIPO
FORMAZIONE CINOFILA SPORTIVA PROFESSIONALE CERTIFICATA

Nel nostro percorso educativo cane-proprietario, attraverso attività teorico-pratiche, si prenderanno in esame i seguenti argomenti: come realizzare il benessre del cane, la gestione delle risorse e delle iniziative del cane, la gestione delle risorse e delle iniziative del Cane, la comunicazione, la socializzazione (verso Cani, persone, ambienti e altri animali), la conduzione del Cane nell'ambiente urbano, le modalità di gioco, la prevenzione dei disturbi del comportamento (ansia, paura, aggressività, stress, distruzioni ed eliminazioni inappropriate).
Gli insegnamenti impartiti avranno la finalità di favorire la convivenza Cane - Essere umano, inserendo il Cane all'interno della società e migliorando le conoscenze dell'Adopter nei confronti del Cane facendo riferimento alle caratteristiche della razza.
Un bravo Adopter deve riconoscere l'importanza delle caratteristiche di specie. Nella maggior parte dei casi una famiglia che adotta un Cane non ha la minima idea di quali siano i bisogni etologici di un Cane, né di come si possa comunicare con lui. Per questo, spesso, si finisce per chiedere ai Cani di vivere in modi che comprimono il loro vero essere ed inibiscono quello che potrebbero diventare.

Spesso le persone, quando decidono di adottare un Cane, vorrebbero che questo somigliasse per lo più ad un "peluche". Vorrebbero che non abbaiasse, che non grattasse il parquet, che non si sporcasse o che non mangiasse assolutamente nulla da terra e così via. In poche parole tendono a dimenticare che hanno adottato un Cane e che dovrebbero rispettarne la natura.

E' sbagliato pensare che animali comunichino come noi, percepiscano il mondo come noi, abbiano i nostri stessi interessi, L' antropomorfismo è sbagliato poiché non riconosce le caratteristiche specie-specifiche e quindi toglie al Cane la sua natura, i suoi bisogni, il suo modo di percepire. Umanizzare è un maltrattamento perché si tratta di non tener conto dei bisogni effettivi del Cane, accordandogli privilegi di cui lui farebbe volentieri a meno.

Gli Adopters giocano un ruolo fondamentale nell'educazione poiché saranno loro a guidare e insegnare al proprio Cane a imparare nuovi comportamenti sulla base del rinforzo positivo.
Il punto di riferimento del Cane è sempre l'Adopter. Educare un Cane significa capire il suo comportamento e la sua personalità, gestirlo nel modo corretto e dargli gli strumenti per vivere con noi senza subire o causare conflitti.

La filosofia del Centro Jàgaru Group consiste nell'impostare dei percorsi educativi basati sulle esigenze della coppia Cane - Adopter, favorendo la comprensione della comunicazione del Cane e della realizzazione del suo benessere, insegnando l'importanza dell'utilizzo del rinforzo positivo, evitando la strumentalizzazione dell'animale e stimolando la sua naturale tendenza a collaborare attraverso situazioni emotive sempre gratificanti e positive.
Jàgaru Group Centro Culturale Cinofilia non fornisce dei pacchetti standard perché crede fortemente nel valore dell'individualità e nel rispetto delle esigenze personali, pertanto i percorsi sono unici e mirati al raggiungimento degli obiettivi concordati con L'Adopter, nel pieno rispetto delle esigenze del Cane in correlazione al raggiungimento del suo benessere.

Per quanto riguarda le finalità pratiche, i cosiddetti esercizi base, forniamo all'Adopter gli strumenti per impostare il seduto, il terra, il resta, il lascia, il richiamo, la condotta al guinzaglio, la conduzione in ambiente urbano, prima da soli e poi in presenza di altri Cani, dapprima in ambiente sicuro e controllato (casa o campo) e successivamente in ambiente urbano.

La gratificazione più importante è il riuscire a tramutare i rapporti alle volte difficoltosi tra Cane e Adopter in uno scambio comunicativo e proficuo basato sulla comprensione, sulla fiducia e sulla cooperazione; sono queste le cose che rendono la relazione "Essere Umano-Essere Cane" piena, gioiosa e positiva.

Chi siamo

e55ec2f8c1233a8591d02c84f5197a25c3421301
1ae427576e640764b85aee03bf5d5c64e093a6bc
82d24f5542e95bce22145360bb431bd5e876ef67

L' Amicizia

I docenti:
Mariella Perra e
Luigi Polverini

Anita Bassotto Kaninchen e Apache Labrador

Retriever

La tenerezza

"""" L’insegnante mediocre dice.

Il buon insegnante spiega.

L’insegnante superiore dimostra.

Il grande insegnante ispira.""""

(William Arthur Ward)

White

f338467c706e4ee6b517a6c9ba30b0788bee4de4
cf14a085a06a22bc5e323ded184d7f171a40f5d9
c1aaebd8631c00d9dc1eff650e4cda10eecd9518

L' Amore

La bellezza

Apache e White

Apache Labrador Retriever

La profonda relazione

Mariella Perra e Apache

83cb07404c42878584f961d63791d8ec7b43d9d9
755c409c9366cffd10e55a3016fd71e47bd503a1
97b53580a92f4020886f885edb8e8c4e5d577de7

Il gioco

Gli esercizi

L'elaborazione

Cornice e Dimensione Ludica

Attenzione e soddisfazione

Il Cane è un animale pensante

65a90001b22d02de31349a69ba33a12b3776ac20
213802dbdf0f148febe92362ebbbf7938e875166
284eb67e8cd99c368c6b93e96564185687bed343

Lo studio

I Corsisti della Scuola Jàgaru Group - Polo di Studio

La gioia

Apache Labrador Retriever

La perfezione

Luigi Polverini e Bowie, Golden Retriever di 11 mesi

f061ae0f3af6ae34316f3ba08af7b288306bd61d
7c11ec79fa4ac959656bbfb4734ef28edf74a66a
92a451b3d62ac00c8bf7f5a2f653bda21dc645b5

La bellezza

La bellezza

La bellezza

d220440a7f0f8231627e2f737370b3b92aa25bfb
f916772902ba82838ce5a782e2dfe867e3d6e778

NOI, sempre!

La contemplazione

b9cc056374ddbf1d01b9724822b23926c4fa476c

DISCIPLINE SPORTIVE

Mantrailing sportivo FISC

ATTIVITA' SPORTIVE

f171b2f8890e143513680de1cfdea9b5130f469d
86916fcdb4debcb6ed5f0811cb922368e4da2133
8f5daa02d697091575d9108fb0ad371a1d4e65d4

Gare Nazionali di Mantrailing Sportivo FISC 2023

PODIO

Medaglia d'oro:

Binomio Mariella Perra e Morgana

Organizzatore e Giudici

Maria Perra
-
Organizzatore Gara Mantrailing Sportivo FISC
- Presidente ASD Jàgaru Group
Giudice MTS FISC
- Roberto Caccherano

Giudice MTS FISC
- Francesca Floris

Contattaci

ed88d941de857aa8de06ba7acdeffc5c32df51cf
ed88d941de857aa8de06ba7acdeffc5c32df51cf

  HOME        CHI SIAMO        LE NOSTRE ATTIVITÀ        SERVIZI        EVENTI        CONTATTI        BLOG